Mi chiamo Michele Miceli
sono un Consulente per la Ristorazione, il Vino e l’Ospitalità
Da anni mi dedico con passione e competenza alla consulenza per ristoratori, cantine, produttori di vino e operatori del turismo, attivandoli a sviluppare esperienze autentiche che valorizzano cucina, territorio e accoglienza.
Forte di una solida esperienza come food & drinks manager in diversi contesti, supporto chi desidera investire nell’apertura o nel rilancio di locali, ristoranti, wine bar, hotel e realtà enoturistiche. Accompagno i miei clienti in tutte le fasi cruciali del progetto: dalla definizione dell’identità del format alla partenza operativa, fino al controllo di gestione e al miglioramento continuo.
Credo profondamente nella formazione delle persone: progetto e realizzo percorsi mirati per tutto il team, dalla brigata di cucina al personale di sala, fino agli addetti all’accoglienza in cantina. Grazie a una profonda conoscenza delle dinamiche interne tra sala e cucina, aiuto le imprese a costruire squadre capaci di offrire esperienze memorabili ai propri ospiti.
Mi occupo inoltre della progettazione degli spazi e dell’ideazione di percorsi esperienziali, eventi e iniziative su misura che rendono ogni realtà unica e accogliente agli occhi del pubblico.
Accompagno con entusiasmo ristoratori e imprenditori che scelgono con coraggio la sfida dell’innovazione e del cambiamento, affinché possano distinguersi nel mondo dell’ospitalità contemporanea.
Le soluzioni che offro

Consulenza
La consulenza offre visione strategica e soluzioni concrete per chi vuole iniziare, rilanciare o ottimizzare un’attività di ospitalità, assicurando crescita e controllo in ogni fase del percorso.

Formazione
Il team di un’impresa ha sempre un ruolo chiave, ma lo ha ancor di più quando si fa dell’accoglienza il proprio mestiere. Ed è per questo indispensabile investire nella formazione del personale di sala e di cucina.

In Sala e in Cucina
Un’identità forte e uno stile riconoscibile nascono anche da una gestione efficiente di sala, cucina e cantina: processi organizzativi e manageriali ottimizzati sono la chiave per una crescita solida e duratura.

Ospitalità
Ogni dettaglio, dagli spazi agli arredi, dai suoni ai profumi, contribuisce a creare un’accoglienza autentica. Per offrire esperienze uniche, ogni elemento deve essere progettato e curato con attenzione.

Analisi e ottimizzazione di attività ristorative

Progettazione menu e carta vini

Percorsi di degustazione emozionale

Una risposta